Bibliografia
 
L.XIMENES, Esame dell'esame di un libro sopra la Maremma Senese, Firenze 1775

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana IV, Firenze, 1833-1843

G.CAPPELLETTI, Le chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, Venezia 1844-1870, vol.XVII

R.CARDARELLI Studi sulla topografia medioevale dell’antico territorio Vetuloniese, in "Studi etruschi", VI, (1932)

G. CIACCI, Gli Aldobrandeschi nella storia e nella "Divina Commedia", I, II, Roma, 1935

D. MARRARA, Storia istituzionale della Maremma senese. Principi e istituti di governo del territorio grossetano dall'età carolingia all'unificazione d'Italia, Siena, 1961

G.SCHNEIDER, L'ordinamento pubblico nella Toscana medievale (1914), a.c. di F.BARBOLANI DI MONTAUTO, Firenze, 1975

P.BOCCI PACINI, Roselle, in M.CRISTOFANI (a cura di), Gli Etruschi in Maremma. Popolamento e attività produttive, Milano 1981

M.MICHELUCCI (a cura di), Roselle. La domus dei mosaici. Catalogo della mostra, Montepulciano 1985

G. ROSSETTI, Società ed istituzioni nei secoli XI e X: Pisa, Volterra, Populonia, in Centro italiano di Studi sull'alto Medioevo, Atti del 5° Congresso Internazionale di studi sull'alto medioevo, Lucca 3-7 Ottobre,1971, Spoleto 1973

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLA TOSCANA, Roselle. Gli scavi e la mostra, Pisa s.d.

AA.VV., Un decennio di ricerche a Roselle. Statue e ritratti, Firenze 1990

V.BURATTINI, La sede vescovile rosellana e la traslazione a Grosseto, in C.CITTER (a cura di), Grosseto, Roselle e il Prile. Note per la storia di una città e del territorio circostante, Mantova 1996

F.NICOSIA-G.POGGESI (a cura di), Roselle. Guida al Parco Archeologico, Siena 1998

M.G.CELUZZA, L'area alle pendici della collina nord. La frequentazione etrusca, il quartiere repubblicano, le terme imperiali, in F.NICOSIA-G.POGGESI '98