I Ponti
 

Archivio di Stato di Firenze.
Miscellanea Medicea, 93, carta n. 152.
"Pianta idrografica dei dintorni di Roselle", di Pietro Petruccini.1639
Particolare della pianta, manoscritta ed acquarellata, probabilmente disegnata in occasione della visita fatta in Maremma nel 1639 dalla delegazione composta dagli ingegneri Cantagallina, Bartolotti, GargioIIi e Petruccini, doveva forse essere allegata alla relazione stesa dai Visitatori circa la situazione idrografica della Maremma Senese. Sul "Fosso delle Molle" è rilevato il "Ponte alle Molle" e nell'area del Bagno di Roselle i due molini del Vescovo di Grosseto sul "Fosso nuovo del Monsignore". È rilevato anche il Lago Bernardo dal quale nasce il fosso.

Due sono i ponti sul fosso Molla su strade assai importanti per la città di Grosseto: il ponte (documentato già nel 1262 e 1272) sulla via che va al Bagno di Roselle, e poi a Siena via Batignano e Paganico, detto "Il ponte ai tufi" per la vicinanza con le cave di travertino del Bagno; e poi quello sulla via per Montepescali, e dunque per il territorio di Massa Marittima. In effetti il fosso ha un terzo ponte, ma questo non è stato costruito a servizio della viabilità, bensì per evitare che le acque solfuree provenienti dal Bagno di Roselle si mischiassero con quelle del Molla. Si tratta, cioè, del "ponte canale" progettato e costruito dallo Ximenes nel 1766-67, il Ponte alle Molli di cui lo scienziato gesuita riferisce nella sua relazione al granduca del 1771. Questa bellissima opera d'ingegneria idraulica è ancora visibile sul corso del fosso, fra il Commendone ed il Poggione, con a ridosso la scarpata della SS.Aurelia.

 

 

 

Archivio di Stato di Grosseto.

Uffizio dei Fossi, b.562, c.613.

Di Giuseppe Montucci. 1765.


La pianta fa parte della serie realizzata dall'agrimensore per le terre allivellate nel 1765.

Disegno delle terre di Poggetti, Calvello, Diaccialone e Casalone. E' indicata la posizione della Fossa Calvellana e della sfociatura della Molla nel padule; rilevati i ponti della Molla e del Pesciatino sulla via che va a Montepescali.