L'antica viabilità
 
Il particolare qui riprodotto della carta relativa al "Padule di Castiglione e sue Adiacenze nel 1859" riporta il sistema degli "Stradoni" della zona Aiali - Casoni del Terzo. Il sistema è rilevato nel 1822 nei fogli del Catasto Leopoldino con la prosecuzione dello "Stradone dell'Ajali" verso il Commendone e che si interrompe poco prima del fosso Molla. Tale segmento dello stradone, parallelo al corso del fosso Salica ed orientato da est ad ovest, corrisponde esattamente al limite meridionale dell'appezzamento di Aiali, il cui orientamento è dunque evidentemente determinato da quello dello stradone stesso. Questo appare con chiarezza anche nella "Pianta" del 1832 in cui sono rilevati i confini della Tenuta di Aiali con Brancaleta.

 

 

 

 

 

 

 

Altra prosecuzione rilevata dal Catasto, rispetto a quanto riportato dalla carta del 1859, è quella della Via del Confine, secondo una direzione che conduce verso il Piano della Molla, l'area di Rugginosa ed il grande specchio d'acqua del Padule, ma che s'interrompe anch'essa poco prima del fosso Molla. È da notare che il sistema degli Stradoni non è affatto in connessione con la viabilità principale dell'area fra la Via Regia Senese e la Via da Grosseto a Montepescali. Questo induce a ritenere che sia ciò che è rimasto di un sistema viario più esteso e più antico, in gran parte abbandonato allorché è avvenuto l'impaludamento del Piano della Molla, cioè proprio là dove si verificano le interruzioni degli Stradoni. Significativo è il fatto che se si traccia una linea che prolunghi verso occidente quella che segna la Via del Confine, questa trova la sua esatta prosecuzione in una delle vie campestri che attraversano l'area di Rugginosa, che si trova appunto al di là del Piano della Molla. Tutto questo incoraggia l'ipotesi che quegli "Stradoni" siano i decumani ed i cardini di due successive centuriazioni, in parte sovrapposte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mosaico dei Fogli delle Sezioni A e B della Comunità di Grosseto. Rilievo del 1822. Archivio di Stato di Grosseto. Catasto Leopoldino.