La bonifica dello Ximenes
 

Archivio di Stato di Firenze. Finanze 749. "Carta Topografica Generale del Lago di Castiglione, e sue adiacenze fino alla radice dei Poggi", allegata al rapporto sui risultati eseguiti da Leonardo Ximenes per la bonifica nella pianura grossetana redatto nel 1776 dalla deputazione Ciani, Schmidweiler, Ferroni, Salvetti ed altri. Particolare dell'area del Lago Bernardo e del corso del fosso Molla.

Dei lavori interessanti il fosso Molla ed il Lago Bernardo, dal quale nasce il corso d'acqua, così riferisce lo Ximenes nel 1767: «1767 Maggio 11. Intorno al Canal Maestro della Molla ed agli effetti del suo ricavamento... Incomincia la Molla dal lago detto Bernardo, attraversa la strada maestra senese, gira lungo la tenuta del Commendone, passa sotto al già detto ponte alle Molli e finalmente va a sboccare nel lago di Castiglione: il suo corso si accosta alle miglia 5. Non era stata a memoria de' vecchi giammai ne ripulita ne ricavata la Molla: onde essendo ripieno perfettamente il suo alveo sino al piano della campagna, le sue acque formavano un lungo e largo padule che incominciando dal lago Bernardo andava a terminare in quello di Castiglione.... Furono commosse le viscere di s.a.r. dallo stato deplorabile di quella campagna: onde nell'inverno dell'anno trascorso 1766 mi mandò gli ordini più premurosi per il ricavamento di questo scolo maestro... Gli effetti visibili del ricavamento e della riduzione di questo scolo sono stati i seguenti. Primieramente è stato quasi tutto pro-
sciugato il lago Bernardo, riducendosi le sue acque ad una estensione che non arriva a staia 3 di terreno... ».