Bibliografia
 
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, II, Firenze, 1833-1843

A. ADEMOLLO, I monumenti medioevali e moderni della Provincia di Grosseto,1894

G.BRUSCALUPI, Monografia storica della contea di Pitigliano, Firenze, 1906

G. CIACCI, Gli Aldobrandeschi nella storia e nella "Divina Commedia" (1935)

G.SCHNEIDER, L'ordinamento pubblico nella Toscana medievale, a.c. di F.BARBOLANI DI MONTAUTO, Firenze, 1975, (1914)

R. CARDARELLI, Studi sulla topografia medioevale dell'antico territorio Vetuloniese, in "Studi etruschi" (1932)

D. MARRARA, Storia istituzionale della Maremma senese. Principi e istituti di governo del territorio grossetano dall'età carolingia all'unificazione d'Italia, Siena,

W.M. BOWSKY, The Finance of the Commune of Siena, 1287-1355, Oxford, 1970

R. ROCCHIGIANI, La Maremma nel quadro della Marca di Toscana, in Centro Italiano di Studi sull'alto Medioevo, Atti del 5° Congresso Intenazionale di studi sull'alto medioevo, Lucca 3-7 Ottobre 1971, Spoleto 1973

G. ROSSETTI, Società e Istituzioni nei secoli IX e X : Pisa, Volterra, Populonia, in Centro Italiano di Studi sull'alto Medioevo, Atti del 5° Congresso Intenazionale di studi sull'alto medioevo, Lucca 3-7 Ottobre 1971, Spoleto 1973

P.L.D’ASBURGO LORENA, Relazioni sul governo della Toscana, a cura di A.SALVESTRINI, Vol.III, Firenze 1974

P.CAMMAROSANO-V.PASSERI, Repertorio, in AA.VV., I castelli del senese, Monte dei Paschi di Siena 1985

COMUNE DI GROSSETO.MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE - MUSEO ARCHEOLOGICO E D'ARTE DELLA MAREMMA, Istia d'Ombrone, il castello, il fiume, il territorio, Grosseto 1986

L.ROMBAI, Il paesaggio agrario nella pianura grossetana dalla restaurazione lorenese all’annessione al regno, in AA.VV, Agricoltura e società nella Maremma grossetana dell'800. Giornate di studio per il Centenario Ricasoliano (Grosseto, 9-11 maggio 1980), Firenze 1980

M.ASCHERI-D.CIAMPOLI, Siena e il suo territorio nel Rinascimento, vol.II, Siena 1990

M.G. CELUZZA, Guida alla Maremma antica, Siena, 1993

G.PRISCO, Grosseto da corte a città, Vol.1, Grosseto 1989

G.PRISCO, Grosseto da corte a città, Vol.2, Grosseto 1994

G.PRISCO, Preti, ancelle, contadini e butteri nella Maremma grossetana nella tarda età longobarda, Grosseto 1995

G.PRISCO, Castelli e potere nella Maremma grossetana nell'alto medioevo, Grosseto 1998

B.SANTI ( a cura di), Guida storica-artistica alla Maremma, Siena 1995

C.CITTER, L'edilizia storica di tre castelli medievali. Batignano, Istia d'Ombrone, Montepescali, 1996

G.AGRICOLI, Istia d'Ombrone.Storia e visita, in M.PARISI (a cura di), Grosseto dentro e fuori porta, Siena 1999