Disegno delle terre di Volta di Sacco 1765
 

Archivio di Stato di Grosseto
Uffizio dei Fossi, b.562, c.678
Piante delle allivellazioni del 1765 di Giuseppe Montucci


Disegno delle terre di Volta di Sacco. Di Giuseppe Montucci. E' indicata la posizione della Casa Bruschieri e della sua cappella; rilevato il confine con la Giuncola ed il punto in cui il fosso Rispescia si immette nel fiume Ombrone. Sono localizzati i toponimi "Testucchio" e "Campo cardinale".

F.ANICHINI Badia di S.Galgano e beni ch'ella possiede tanto in Corte di Grosseto che nella sua Diocesi. c.239-241 c.240 I beni dunque che possiede la Badia nella corte e territorio di Grosseto sono appresso descritti

Una tenuta di moggia trenta e stara dodici di terra in detta corte luogo detto Volta di Sacco di la dal fiume Ombrone cui confina da levante Beni dell'Opera di questa Cattedrale, da mezzo giorno terre dell'eredi del Sig. Dott. Pietro Bruschieri comprate dal Bastiani, da ponente e tramonatana l'Ombrone e se.