L'allivellazione del 1765
 

«...Le tenute interamente coltivabili sono quelle situate lungo il corso dell'Ombrone, in terreni sabbiosi ed alluvionali come Voltina, Torre a Galeano, Volta dei Marmi, Volta di Sacco oppure ad ovest di Grosseto come Barbanella e Gorarella. I livelli pił macchiosi appaiono quelli situati a sud est della cittą come Grillese, Poggio Lungo, Poggio la Mozza, Acqua Tora, Valle Maggiore, Vitazzaie, Secconete e S.Marie . Per quanto riguarda il pascolo (esclusa S. Marie per la quale mancano i dati) quello definito buono assomma a moggia 513 (ha 1539), mentre il mediocre ed il men che midiocre raggiunge moggia 1393 (ha 4179)... le tenute non sono appoderate, soltanto qualche casa, cappella, "casini murati", porcarecce o capanne sono disegnate qua e lą, come a Grillese...» (D.BARSANTI, Allivellazioni in Maremma nel secolo XVIII: il piano dei livelli nella pianura di Grosseto, in BSSM Vol.35-36, 1978).
 

 

 

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su