La "contrada di S. Andrea"
   

Archivio di Stato di Siena. Conventi 163, "Caleffo di S.Galgano III, cc.252v-253. 1278 Maggio 5.

 

Vivaiolo del fu Buoncompagno dà in permuta a frate Ventura, converso e sindaco del monastero di S.Galgano, un pezzo di terra posta in Grosseto in contrada della chiesa di S.Andrea e ne riceve in cambio un altro in luogo detto Furchi. Atto in Grosseto. Leonardo di mastro Guglielmo notaio.
 

 

 

 

 

Archivio di Stato di Siena

Diplomatico. Archivio Generale

1261 Settembre 10

Ranieri di Ugolino e suo fratello Ildebrandino comprano da Bonifacio di Martinello detto il Porco un terreno in Grosseto in un luogo detto la Via al Porto dello Stagno. Confina con la chiesa di S.Andrea e la via che va al porcile Marescotti. Atto in Grosseto. Lotario notaio