Botteghe e taverne
 

1353 Aprile 13, 14,15.

Archivio di Stato di Siena. Capitoli 3, "Caleffo Nero", c.270.

Fazio del fu Andrea, procuratore del Comune di Siena prende possesso di alcune case e botteghe in Grosseto vendute dal Comune di Pisa. Si tratta di una casa con sei botteghe nel Terzo di Cittą, confinante con la Piazza della cittą, di una casa con due botteghe posta in Piazza, di una casa adibita a cantina posta nel Terzo di S.Giorgio "in loco dicto lacella dellisola sive castellare". Il giorno 14 viene acquistato un casalino in un luogo della cittą detto "alatorre". Il giorno 15 vengono acquistati un casalino in Terzo di S.Giorgio confinante con beni dell'Ospedale di S.Michele, una casa in Terzo di cittą confinante con beni dell'Ospedale di S.Maria della Scala e con beni della Casa della Misericordia, una casa in Terzo di S.Pietro confinante con beni dell'Ospedale di Santa Maria della Scala.

 

 

 

 

1430

Archivio di Stato di Siena. Ospedale di Santa Maria della Scala n.1406


Inventario dei beni posseduti in Grosseto dall'Ospedale di Santa Maria della Scala, c.24v