Documenti
 
1279 Novembre 12
Arch. di Stato di Siena. Diplomatico. Ospedale S.Maria della Scala

Parte di Grifolo da Grosseto dona all'Ospedale di S.Maria della Scala di Grosseto beni in città e nel suo distretto: una casa e un casalino con orto in Agio di S. Lucia, confinante con la via pubblica; una vigna in contrada Canoria confinante con la via pubblica; un pezzo di terra in contrada della via Cupa confinante con beni della chiesa di S.Lucia; terra in contrada Grallense con la via pubblica davanti. Atto in Grosseto nella domus dell'ospedale di Grosseto.

1309 Marzo 1
Arch. di Stato di Siena. Ospedale di S.Maria della Scala, n.1406
"Catasto della Grancia di Grosseto del 1309

c.4v ....una casa dalla porta di S.Lucia, da uno S.Lucia....e davanti la via

1310 Giugno 22
Arch. di Stato di Siena. Statuti 15
Ed. A.CAPPELLI, “Maremma”, 1930/III

«Ai dì 22 giugno il Consiglio Generale senese deliberava gli ordinamenti per Grosseto,che cioè: il Potestà di questa città eletto dai Signori Nove fosse forestiero, che i detti grossetani recassero a Siena per S. Maria d'Agosto un cero bellissimo e fiorito come l’offriva Montepulciano, più quaranta ceri di una. libbra da offrirsi nella stessa occasione per mano di altrettanti capi di famiglia, che scelti e distinti cittadini senesi stiano e debbano stare in Grosseto per l'osservanza di queste provvisioni, che le mura di Grosseto fossero abbattute per la quarta parte cominciando dalla porta di S. Lucia continuando verso la stessa parte che riguarda la città di Siena, che i fossi fossero ripieni ed abbattute le carbonaie, che fosse provveduto dai .signori nove a mantenere la concordia fra i cittadini, che le condanne dei grossetani venissero cancellate, che gli sbanditi di Grosseto venissero ribanditi e che Guccio del Cotone fosse ribandito co' suoi fratelli e fedeli. Questi capitoli furono letti ed approvati in presenza di quattrocentoquattordici consiglieri non che del Potestà e del Capitano del popolo».

1430
Arch. di Stato di Siena. Ospedale di S.Maria della Scala, n.1406

Inventario dei beni spettanti all'Ospedale di S.Maria della Scala di Grosseto
c.29 Una casa con casalino e orto posto nella città di Grosseto in «Agio S.te Lucie».