Bibliografia
 
R.COLT-HOARE, Viaggio attraverso la Maremma (1790), in BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO, Grosseto e la Maremma. Viaggi e viaggiatori. 1790-1910, Città di Castello 1995

L.CANTINI, Legislazione Toscana, Firenze 1800-1808

A.ZUCCAGNI ORLANDINI, Atlante geografico fisico e storico del Granducato di Toscana, Firenze 1832

P.PIFFERI, Viaggio antiquario per la Via Aurelia da Livorno a Roma con disegni analoghi di Carlo H.Wilson, Roma 1832

F.TARTINI, Memorie del Bonificamento delle Maremme Toscane, Firenze 1838

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, II, Firenze, 1833-1843, Supplemento, 1845

G.CAPPELLETTI, Le chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, voll.XVII,Venezia, 1844-1870

N.MENGOZZI, Il Monte dei Paschi di Siena e le aziende in esso riunite, Siena 1891

F.BANDINI-PICCOLONIMI, Di una permutazione territoriale fatta da Martino Vescovo di Grosseto con i Conti Aldobrandeschi l'anno 1179 e stipulata da Cencio Scriniario della Chiesa Romana, in MSS, I (1893)

A. ADEMOLLO, I monumenti medioevali e moderni della Provincia di Grosseto,1894

A.PROFESSIONE, Siena e le compagnie di ventura nella seconda metà del sec.XIV. Ricerche ed appunti con appendice di documenti inediti, Civitanova-Marche, 1898

A.CAPPELLI, Il Palazzo Provinciale di Grosseto, Appunti storici, Grosseto, 1903

A.CAPPELLI, Cronache Grossetana, Grosseto, 1906

A.CAPPELLI, Lodovico il Bavaro e l'assedio di Grosseto, Grosseto 1925

O.CIGNOZZI, L'Ospedale di Grosseto dalle sue origini (1251) ad oggi, Siena 1925

R.BARABESI, Bibliografia della Provincia di Grosseto, Siena, 1930

A.CAPPELLI, La signoria degli Abati - Del Malia e la Repubblica Senese in Grosseto, in "Maremma", V, 1930; VI, 1931

E.RINALDI, Provvedimenti economici della Repubblica Senese a favore della città di Grosseto nei secoli XIV e XV, Grosseto 1906

G.BRUSCALUPI, Monografia storica della contea di Pitigliano, Firenze, 1906

D.BIZZARRI, Il monopolio del sale a Grosseto, 1920, poi in Id., Studi di Storia del diritto italiano, Torino, 1937

G.VENEROSI PESCIOLINI, Mura e casseri di Grosseto nell'Evo medio, in Mar., II, 1925

G. VENEROSI PESCIOLINI, I primordi dell'assicurazione attraverso il documento grossetano del 1329, in "Maremma", vol. III (1926-27), fasc. 1-2

G. CIACCI, Gli Aldobrandeschi nella storia e nella "Divina Commedia" (1935), I,II

A.MAZZOLAI, Roselle e il suo territorio, 1960

D.MARRARA, Storia istituzionale della Maremma senese. Principi e istituti di governo del territorio grossetano dall'età carolingia all'unificazione d'Italia, Siena, 1961

S.MOGGI, Storia della Repubblica Senese dal 1328 al 1355, (1962)

R.CANTAGALLI, La guerra di Siena (1552-1559), Siena 1962

A.GARZELLI, Il Duomo di Grosseto, Firenze 1967

W. M. BOWSKY, Medieval Citizenship: the individual and the State in the commune of Siena, 1287-1355, in" Studies in Medieval and Renaissance History" IV(1967)

W. M. BOWSKY, The Finance of the Commune of Siena, 1287-1355, Oxford, 1970

R.DAVIDSOHN, Storia di Firenze, Firenze, 1972-1973

G.SCHNEIDER, L'ordinamento pubblico nella Toscana medievale, a.c. di F.BARBOLANI DI MONTAUTO, Firenze, 1975

D.BARSANTI, Allivellazioni in Maremma nel secolo XVIII: il piano dei livelli nella pianura di Grosseto, in BSSM Vol.35-36, 1978

E.FASANO GUARINI, La Maremma senese nel granducato mediceo (Dalle «Visite» e Memorie del tardo Cinquecento), in AA.VV., Contadini e proprietari nella Toscana moderna. Atti del Convegno di Studi in onore di Giorgio Giorgetti, Vol.1, Dal medioevo all'età moderna, Firenze 1979

R.FRANCOVICH, Il cassero e la porta "senese", una nota storica, in R.FRANCOVICH-S.GELICHI, Archeologia e storia di un monumento mediceo. Gli scavi nel "cassero" senese della Fortezza di Grosseto, Bari 1980

C.BORSARELLI, La fortezza medicea di Grosseto, in R.FRANCOVICH-S.GELICHI, Archeologia e storia di un monumento mediceo. Gli scavi nel "cassero" senese della Fortezza di Grosseto, Bari 1980

G.PINTO, La Toscana nel tardo Medioevo. Ambiente, economia rurale, società, Firenze 1982

L.ROMBAI, Grosseto da piazzaforte militare a città, in AA.VV., L'occhio e la storia. Grosseto e la Maremma tra '800 e '900 nelle fotografie degli archivi Alinari , Firenze 1986

E.M.BERANGER, Fonti per lo studio delle mura di Grosseto dal 1767 al 1950, Roma 1987

M.GINATEMPO, Crisi di un territorio. Il popolamento della Toscana senese alla fine del Medioevo, Firenze 1988

M.FORLANI CONTI (a cura di), Le fortificazioni di Grosseto. Premesse per un recupero, Firenze 1989

G.PRISCO, Grosseto da corte a città, Vol.1, Grosseto 1989

G.PRISCO, Grosseto da corte a città, Vol.2, Grosseto 1994

G.PRISCO, Preti, ancelle, contadini e butteri nella Maremma grossetana nella tarda età longobarda, Grosseto 1995

G.PRISCO, Castelli e potere nella Maremma grossetana nell'alto medioevo, Grosseto 1998

M.ASCHERI-G.PRISCO, La cattedrale, il riordino urbanistico e l’élite di Grosseto dal Duecento al Trecento, in La Cattedrale di Grosseto e il suo popolo 1295-1995. Atti del Convegno di studi storici. Grosseto 3-4 novembre 1955, [a cura di V.Burattini], Grosseto 1996

C.POLITO-A.MARRI-L.PERIN, Le mura di Grosseto, Firenze 1990

E.-M.INNOCENTI, Grosseto: Briciole di storia, Grosseto 1993

M.MORDINI, Note sull'origine e la formazione del Comune di Grosseto nei secoli XII-XIII, in 'Studi Senesi', CVII/II, Siena 1995

BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO, Grosseto e la Maremma. Viaggi e viaggiatori. 1790-1910, Città di Castello 1995: R.COLT-HOARE, Viaggio attraverso la Maremma (1790); G.DENNIS, La Maremma Toscana (1848); O.SPEYER, Da Grosseto a Follonica a Piombino (1848); W.D.HOWELLS, Sosta a Grosseto per forza maggiore (1864)

M.MORDINI (a cura di), Lo statuto del comune di Grosseto del 1421, Grosseto 1995

L.FRANCHINA (a cura di), Tra Ottocento e Novecento. Grosseto e la Maremma alla ricerca di una nuova immagine, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici per le province di Siena e Grosseto, s.d.

F.ROTUNDO, Architettura a Grosseto tra Ottocento e Novecento, in L.FRANCHINA (a cura di), Tra Ottocento e Novecento cit..

V.MAZZINI, Immagine e arredo urbano a Grosseto. L'asse della città da Piazza Fratelli Rosselli a Piazza De Maria, Grosseto 1996

E.VELLATI-M.S.FOMMEI, Dall'archivio alla città: Grosseto (1766-1823), in C.CITTER (a cura di), Grosseto, Roselle e il Prile. Note per la storia di una città e del territorio circostante, Mantova 1996

S.M.COLLAVINI, Grosseto nel quadro della contea Aldobrandesca, in La Cattedrale di Grosseto e il suo popolo 1295-1995. Atti del Convegno di studi storici. Grosseto 3-4 novembre 1955, [a cura di V.Burattini], Grosseto 1996

S.M.COLLAVINI, "Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus". Gli Aldobrandeschi da "conti" a "principi territoriali" (secoli IX-XIII), Pisa 1998

M.MORDINI, La storia, in M.PARISI (a cura di),Grosseto dentro e fuori porta, Siena 1999

R.FARINELLI - R.FRANCOVICH (a cura di), Guida alla Maremma medievale. Itinerari di archeologia nella provincia di Grosseto, Siena 2000

M.ASCHERI, Itinerari di una civiltà. 2. Lo spazio storico di Siena, Cinisello Balsamo 2001
 

Torna su