Fonte battesimale  

Il monumentale fonte battesimale è posto nella seconda campata di sinistra, ma originariamente era situato nella prima campata della navata laterale destra, di rimpetto all'antico altare della Madonna delle Grazie quando questo era nell'absidiola della prima campata di questa navata.

L'opera, direttamente ispirata al fonte del San Giovanni Battista di Siena, consiste in una grande vasca su piede con scudi araldici, ornata da un motivo di teste di putti reggifestoni, da cui sorge un tabernacolo ottagonale con nicchie con statuette di Santi e coperto da una cupola sormontata dalla statua del Battista.

I lavori alla cappella ed il fonte furono commissionati ad Antonio di ser Ghino tra il 1470 e il 1474 da Salvatore Lemmi, operaio dell'Opera del Duomo di Grosseto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su