Bibliografia
 
P.L.D’ASBURGO LORENA, Provincia Inferiore e Superiore di Siena 1787, in Relazioni sul governo della Toscana, a cura di A.SALVESTRINI, Vol.III, Firenze 1974

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana I, Firenze, 1833-1843

A.LISINI, Le Fortezze della Repubblica di Siena nel 1318, in MSS, I, 1893

G.BRUSCALUPI, Monografia storica della contea di Pitigliano, opera postuma a c. di G.C. Fabriziani, Firenze, (1906)

C.A. NICOLOSI, II litorale Maremmano, Bergamo, 1910

G.VOLPE, Montieri. Costituzione politica, struttura sociale e attività economica d'una terra mineraria toscana nel sec. XIII (1908), poi in Id., Medio Evo italiano, Firenze, 1961

R.CARDARELLI, Studi sulla topografia medioevale dell'antico territorio Vetuloniese, in "Studi etruschi" (1932)

G. CIACCI, Gli Aldobrandeschi nella storia e nella "Divina Commedia", Roma 1935,I, II

D. MARRARA, Storia istituzionale della Maremma senese. Principi e istituti di governo del territorio grossetano dall'età carolingia all'unificazione d'Italia, Siena, 1961

I.IMBERCIADORI, Economia corso-maremmana nel '400, 1968

W.M. BOWSKY, The Finance of the Commune of Siena, 1287-1355, Oxford, 1970

O. REDON, Le Contado de Sienne 1263-1270, une frontiere medievale, in "Melanges de l'Ecole Francaise de Rome, moyen-age et temps modernes" LXXXVII 1975

E.FASANO GUARINI, La Maremma senese nel granducato mediceo (Dalle «Visite» e Memorie del tardo Cinquecento), in AA.VV., Contadini e proprietari nella Toscana moderna. Atti del Convegno di Studi in onore di Giorgio Giorgetti, Vol.1, Dal medioevo all'età moderna, Firenze 1979

P.CAMMAROSANO-V.PASSERI, R.24.4, in AA.VV., I castelli del senese, Monte dei Paschi di Siena 1985

M.GINATEMPO, Crisi di un territorio. Il popolamento della Toscana senese alla fine del Medioevo, 1988

R.FARINELLI - R.FRANCOVICH, Potere e attività minerarie nella Toscana altomedievale, in R.FRANCOVICH - G.NOYÉ (a cura di), La storia dell'Alto Medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell'archeologia. Convegno Iternazionale (Siena, 2-6 dicembre 1992), Firenze 1994

C.CITTER, L'edilizia storica di tre castelli medievali. Batignano, Istia d'Ombrone, Montepescali, 1996

B.SANTI (a cura di), Guida storico-artistica alla Maremma, Siena 1995

S.M.COLLAVINI, "Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus". Gli Aldobrandeschi da "conti" a "principi territoriali" (secoli IX-XIII), Pisa 1998

G.AGRICOLI, Batignano. Storia e visita, in M.PARISI (a cura di), Grosseto dentro e fuori porta, Siena 1999